
Pastiera salata
Antipasti da Italia
Capesante allo zafferano
Capesante allo zafferano
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Antipasto ricco di gusto e semplice da preparare
Pulire la conchiglia e aprirla con il coltello , buttare la parte piatta della conchiglia. Lavare sotto l' acqua corrente il mollusco , buttare la parte scura e tenere solo la parte arancione e bianca.
Mettere il mollusco nella conchiglia ben lavata e salare poco.
Preparatele nella piastra da forno e irroratele con il burro fuso. Infornatele al massimo della temperatura, il forno deve essere gia' molto caldo per 5 minuti.
A parte prepariamo la salsa con una noce di burro , soffriggiamo lo scalogno, attenti a non colorarlo troppo. Bagnate con il fumetto di pesce .
Sciogliere lo zafferano con la panna e incorporatelo al sugo dello scalogno, consumare un po', assaggiare di sale e pepe.
Togliete dal forno le capesante e copritele con il sughetto caldo. Servitele spolverizzate con l' erba cipollina.