
Patate E Peperoni Che Passione
Antipasti da Italia
Carpaccio di baccalà
Carpaccio di baccalà
pronta in
10 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Una sperimentazione culinaria dalla semplicità inaudita, ma carica di sapori. Rapida e economica.
Controllate che il baccalà sia perfettamente dissalato, assaggiandolo a crudo. Altrimenti, dovrete continuare a dissalarlo voi ponendolo sotto acqua corrente, finché il sale non si sentirà più.
Se il baccalà è perfettamente dissalato, ricavate il cuore del filetto (il centro). Cosa che non vi sarà difficile. Basterà incidere lungo le ali e staccarle
Eliminate la pelle incidendola leggermente dal basso e strappandola con un gesto deciso.
Tagliatelo a fettine il più sottili possibili, inclinando il coltello lungo la superficie.
Adagiate le fettine in una vaschetta. Condite con olio e il succo di mezzo limone.
Mescolate delicatamente e lasciate marinare per qualche minuto, giusto il tempo di completare le altre preparazioni.
Nel frattempo tagliate qualche fettina di peperone. Pulite la cipolla, eliminando le parti esterne. Sciacquatela sotto l’acqua, tamponatela con carta cucina e tagliatela a fettine sottilissime.
Componete il carpaccio alternando le fettine di cipolle e di baccalà. Ponete sopra il peperone e profumate tutto con un tocco di rosmarino, che userete come decorazione.