
I donuts!
Prodotti da forno da Italia - Piemonte
Cornetti di segale integrale
Cornetti di segale integrale
pronta in
7 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Ormai è un po'di tempo che preferisco preparare qualcosa che mi metta a posto almeno per due o tre colazioni, almeno non ho pensiero per un po'. Ieri ho preparato questi cornetti di segale integrale..premessa non sono dolci perché cerco sempre di limitare il consumo di zucchero, quindi se per voi non va bene aumentate lo zucchero . Con queste dosi ne sono venuti otto di grandezza normale.
In un frullatore mettere tutti gli ingredienti tranne il goccio di latte e il miele. Frullare fino a che non si forma una palla Dopodiché prendere l'impasto lavorarlo ancora un po' su una spianatoia infarinata.
Farlo lievitare dentro ad una ciotola coperta con pellicola e canovaccio per almeno 4 ore. ( Io lo metto dentro al microonde con all'interno un bicchiere di acqua calda).
Passate le 4 ore prendere l'impasto e dargli una forma rettangolare e ripiegarlo su se stesso, coprirlo con pellicola e farlo riposare in frigo per mezz'ora, ripetere l'operazione altre due volte. Questo serve per la sfogliatura.
Dopodiché stendere bene l'impasto formando un grande rettangolo, con una rotellina formare dei triangolini, arrotolarli su loro stessi dando la classica forma dei croissant, farli lievitare ancora un'oretta.
Accendere il forno è preriscaldarlo a 200°. Spennellare i croissant con latte e miele e infornarli per 15minuti sempre a 200°. Io la prossima volta li infornerò a 180° perché il mio forno, come dissi in passato sembra che riscaldi sempre di più del dovuto,
infatti me li ha imbruniti più del solito. Una volta cotti farcirli a piacere e spolverare con il Bolero alla mandorla, oppure zucchero a velo.