
ceci hummus e nachos interi
Antipasti da Turchia
Crakers e hummus di ceci
Crakers e hummus di ceci
pronta in
2 ore 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Per un aperitivo veloce e fresco provate i crakers fatti in casa accompagnati con hummus di ceci.
Incominciare dalle preparazione dei crakers: unire le due farine in una ciotola. A parte sciogliere il lievito secco nell'acqua tiepida. Aggiungere la miscela nella ciotola della farina.
Mescolare e a filo aggiungere l'olio (50 ml). Infine incorporare il sale(5 grammi). Formare un panetto e lasciare lievitare in una ciotola, coperto con pellicola per due ore.
Intanto preparate la salsa: Lessate i ceci (2 ore di cottura) oppure usate quelli già cotti e frullateli insieme all'aglio, al'olio (2 cucchiai) e alla paprica. Assaggiate e nel caso regolatevi con il sale.
Se la salsa risultasse troppo densa, aggiungere un po' di acqua. Mettere in frigor.
Trascorse le due ore, prendere il panetto di impasto e stenderlo sottile. Aiutarsi con il mattarello oppure con la macchina della pasta. A questo punto con una rotella tagliate dei rettangoli o quadrati.
Con uno stecchino fate i classici buchini e posizionate i vostri crakers sulla teglia da forno con la carta da forno. Se volete potete spolverarli con rosmarino, semi di sesamo, oppure semplicemente cospargerli di sale.
In forno a 200 gradi per 12/13 minuti. Una volta freddi servirli con la salsa. Se avanzano, conservarli in una scatola di latta. Con queste dosi ne vengono circa 30.