
Lasagna napoletana di carnevale
Antipasti da Italia
Crocchette di riso e piselli
Crocchette di riso e piselli
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Crocchette davvero molto sfiziose e nutrienti
Innanzitutto, ho lessato i piselli in acqua non salata per un quarto d’ora, li ho scollati e frullati con il frullatore a immersione.
Poi ho proceduto come per un normale risotto, facendo soffriggere lo scalogno in due cucchiai di olio extravergine e tostando il riso in padella.
Ho aggiunto man mano il brodo caldo e, dopo circa dieci minuti, ho versato in padella anche la purea di piselli, ancora un mestolo di brodo e ho lasciato che il risotto si asciugasse per bene.
Alla fine, ho spento il fuoco, unito al riso il parmigiano grattugiato e le foglie di basilico tritate e l’ho fatto raffreddare.
Poi, ho proceduto a formare le crocchette. Ho prelevato un cucchiaio di riso alla volta, l’ho steso sul palmo della mano, ho messo al centro un pezzetto di mozzarella e ho richiuso formando una pallina un po’ schiacciata
Ho passato ogni pallina prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
Infine, ho fritto le crocchette in olio ben caldo, finché non sono diventate dorate e invitanti. Le ho fatte scolare su un foglio di carta assorbente prima di servirle.