
Lasagne in verde con pesto vegano e zucchine
Primi Piatti da Italia
Gnocchetti di patate con pesto di zucchine e salmone croccante
Gnocchetti di patate con pesto di zucchine e salmone croccante
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il pesto utilizzato in questa ricetta è una versione più leggera e veloce del classico pesto alla genovese, ideale per coloro che vogliono perdere peso senza rinunciare al gusto e che hanno poco tempo da dedicare alla preparazione dei pasti.
Per prima cosa lava le zucchine private delle estremità e cuocile al vapore per circa 10 minuti (le zucchine romanesche sono molto tenere e si cuociono in fretta)
Nel frattempo taglia a listarelle il salmone affumicato, saltalo in padella con un cucchiaino di olio e.v.o. per qualche minuto finché non sarà divenuto croccante e mettilo da parte
Una volta cotte taglia le zucchine a pezzi più piccoli, trasferiscile nel bicchiere da minipimer e passale insieme ad un po' d'acqua di cottura, le foglie di basilico, il grana, un cucchiaino di olio e.v.o. ed i pinoli
Porta a bollore una pentola d’acqua salata (io ho utilizzato quella di cottura delle zucchine) e cuoci gli gnocchetti di patate finché non vengono a galla
Trasferisci ora gli gnocchetti cotti nella padella in cui hai saltato il salmone utilizzando una schiumarola
Fai quindi insaporire per qualche secondo, aggiungi il pesto di zucchine (se necessario allungato con un po’ d’acqua di di cottura) e manteca a fuoco spento
Termina quindi aggiungendo agli gnocchetti di patate con pesto di zucchine il salmone affumicato e qualche pinolo intero (puoi farlo direttamente nei piatti)