
Panettone!
Dolci da Italia
Il panettone!
Il panettone!
pronta in
12 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
L'immancabile protagonista delle feste Natalizie in versione semplificata!
Per prima cosa prepariamo il lievitino sciogliendo i 5 gr di lievito nei 100 ml di latte tiepido, aggiungendo il pizzico di zucchero e i 150 gr di farina. (Nota, si può usare anche la farina 0 o quella 00).
Impastiamo con una spatola e poi con le mani, creando una palletta che metteremo a lievitare per almeno due ore.
Nel frattempo mettiamo l’uvetta in una ciotolina e aggiungiamo il liquore o il succo d’arancia, lasciamo macerare coprendo la ciotola con la pellicola.
Riprendiamo il lievitino e lo mettiamo nella ciotola dell’impastatrice con 2 uova leggermente sbattute, metà del latte tiepido nel quale avremo sciolto il lievito e la scorza d’arancia. Aggiungiamo la farina, lo zucchero ed un pizzico di sale.
Cominciamo ad impastare a velocità bassa, quando l’impasto è legato aggiungiamo il burro morbido a tocchetti, poco per volta. L’impasto sembrerà appiccicoso.
Lasciamo impastare a velocità media per cinque-dieci minuti, sino a ottenere un impasto più legato. Se fosse troppo duro aggiungiamo il latte che abbiamo tenuto da parte. Stendiamo sul piano di lavoro e distribuiamo l’uvetta e le gocce di cioccolato.
Creiamo una palletta lavorando l’impasto per distribuire il ripieno. Mettiamo a lievitare sino al raddoppio. Il mio l’ho lasciato lievitare per sei ore, dentro al forno spento.
Ho porzionato e sistemato nelle formine di carta, ma potete usare anche una teglia per torte. Anche in questo caso lasciamo lievitare sino al raddoppio, io li ho messi a lievitare alle 23 e li ho infornati la mattina seguente.
Pennelliamo con l’uovo sbattuto o col burro, volendo aggiungiamo delle mandorle a scagliette o degli zuccherini prima di infornare in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Per farli raffreddare, infilziamoli con un ferro da spiedino a poco meno di mezzo centimetro dalla base e poggiamo su un supporto (io ho usato due scatole di cereali), lasciandoli raffreddare a testa in giù. Questo lo aiuta a non perdere l’alveolatura.
Lasciamo raffreddare completamente prima di sfilare e tagliare!