
Crostata vegana al farro con marmellata crudista
Dolci da Italia
Pastafrolla
Pastafrolla
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Mia mamma la comprava pronta al supermercato ed io continuavo a chiedermi se invece non fosse più facile e più sano farla a casa! Così a 15 anni realizzai la mia prima ricetta, interamente da sola: la pastafrolla!
Preparate le uova mescolando 90ml dacqua con 2 Tbsp di farina di semi di lino e lasciate riposare per 10 minuti finché non diventerà gelatinoso.
Aiutandovi con un cucchiaio, mescolate insieme tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e completate limpasto con le mani.
Dividete limpasto in modo da avere una parte per la base, una parte per il bordo ed una piccola parte per la decorazione.
Formate prima i bordi della crostata. Qui potete essere creativi e fare per esempio dei piccoli biscotti a forma di cuore o cerchio da sistemare tutti intorno, oppure fare delle semplici strisce.
Questo impasto non è sfortunatamente così malleabile come una pastafrolla normale non avendo né uova né burro, ma potete lavorarlo in piccole parti con lo stesso risultato.
Successivamente stendete la base su un foglio di carta da forno e rovesciatela poi nella tortiera. Sigillate tutto intorno premendo con le dita e punzecchiate la base con una forchetta.
Per la cottura senza ripieno chiamata cottura in bianco dovrete sistemare un pezzo di carta da forno sulla crostata completa di base e bordi, e riempirla con dei ceci o fagioli secchi che butterete dopo la cottura.
Cuocete la crostata in forno ventilato a 180° in forno ventilato per 20/25 minuti ed i biscotti per circa 10 minuti.