
Scaccia con fave verdi e ricotta
Piatti Unici da Mondo
Polenta con zucca e ragù di lenticchie
Polenta con zucca e ragù di lenticchie
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La polenta con zucca e ragù di lenticchie è un piatto unico ricco e confortante, perfetto per le cene d’autunno e inverno.
Per prima cosa occorre preparare la polenta. In inverno ne preparo ogni settimana 4 porzioni e le tengo in frigorifero per ogni evenienza. Basta mettere a bollire l’acqua, aggiungere un pizzico di sale e versare a pioggia la farina mescolando con una frusta.
In genere, se usi la polenta istantanea, 8 10 minuti sono più che sufficienti. Una volta pronta, metti la polenta in una pirofila dal fondo inumidito con poca acqua e lasciala raffreddare.
Nel frattempo taglia a pezzetti la cipolla, la carota e il sedano. Condisci con 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva e la salvia tritata, quindi metti le verdure a stufare con un goccio d’acqua per una decina di minuti.
Aggiungi le lenticchie e la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, e cuoci per 15 20 minuti.
Dopo averla pulita, taglia la zucca a fette spesse circa mezzo centimetro. Allo stesso modo taglia anche la polenta, che nel frattempo dovrebbe già essere compatta.
Versa sul fondo di una pirofila la metà del ragù di lenticchie, quindi disponi sopra alternandole le fette di polenta e quelle di zucca.
Copri la superficie con il restante ragù, quindi completa con il lievito alimentare, il restante cucchiaio di olio e se vuoi la panna vegetale.
Fai gratinare in forno preriscaldato a 220°C per 35 minuti. Aspetta qualche minuto prima di servire.