
Falafel
Contorni da Italia
Polpette di ceci con olive verdi denocciolate giganti
Polpette di ceci con olive verdi denocciolate giganti
pronta in
25 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Olive dalla polpa soda e succosa, apprezzate per la loro consistenza e il sapore sapido. Sono ideali come snack o per gli aperitivi. In cucina si usano con le insalate verdi e miste, oppure insieme a ortaggi serviti freddi, negli stufati di verdure o aromatizzate con origano, timo, sedano, paprika e aglio, come da cultura greca.
Per preparare le felafel, cominciate la sera prima, mettendo in ammollo i ceci secchi in acqua fredda per almeno 12 ore.
Scolateli e sciacquateli, poi asciugateli accuratamente con un panno pulito: dovranno risultare perfettamente asciutti al momento dell’utilizzo per garantire un impasto della giusta consistenza
Per assicurarvi che perdano ogni traccia di acqua in eccesso, potete asciugarli ulteriormente per 10 minuti in forno ventilato preriscaldato a 100°
Dopo aver svolto queste operazioni preliminari, ponete i ceci nel mixer insieme alla cipolla tagliata in grossi pezzi e alle olive .
Aggiungete all’interno del mixer anche l’aglio.Insaporite quindi con il cumino , il sale e il pepe , e azionate le lame per ridurre l’impasto in poltiglia.