
Lasagna napoletana di carnevale
Secondi Piatti da Italia
Polpettine di pane raffermo e mortadella
Polpettine di pane raffermo e mortadella
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
essendo in due persone spesso mi capita avere degli avanzi che risultano difficili da riciclare ! Come queste polpettine, che ho preparato per esubero di pane raffermo in dispensa : provatele, sono facili , deliziose ed estremamente economiche!
Tagliamo il pane raffermo e immergiamolo in acqua per 3 minuti per far si che si ammorbidisca per lumidità assorbita scoliamolo e strizziamolo bene, lasciandolo asciugare in uno scolapasta .
Trasferiamo poi il pane così sbriciolato in una ciotola dove aggiungeremo il pecorino, la mortadella tritata finemente al mixer, le uova, , il sale e il pepe amalgamiamo bene il tutto.
Se limpasto risultasse troppo morbido possiamo aggiungere due cucchiai di pangrattato .
Formiamo a questo punto delle palline della forma poco più grande di una noce, che infarineremo mano a mano nel frattempo mettiamo a bollire lacqua in una pentola capiente
Tuffiamo le polpettine quando lacqua avrà raggiunto il bollore : scoliamole quando verranno a galla da sole, come per gli gnocchi.
Sistemiamole in una teglia da forno oppure in unampia padella antiaderente con un filo di olio doliva sul fondo cospargiamo ancora con pecorino e un filo dolio
Passiamole in forno per 10 , lasciandole gratinare per altri 5 .
se invece abbiamo optato per lopzione padella , basterà scaldarle a fuoco basso per 10 prima di servirle, ovvero fino a quando il pecorino non si sarà perfettamente fuso.
Serviamole ben calde con foglioline di basilico come decoro.