
Scaccia con fave verdi e ricotta
Primi Piatti da Italia
Risotto mele e luganega
Risotto mele e luganega
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La dolcezza della mela con l'aromaticità della luganega al finocchietto, un ottimo contrasto per un risotto gourmet.
Soffriggete la cipolla con un filo d’olio, aggiungete il vino e l’alloro e fate evaporare metà del liquido. In un altro tegame fate dorare la luganega sbricciolata e trasferitela nel tegame con la cipolla.
Eliminate il grasso della luganega rimasto nella pentola, versate un filo d’olio e tostate il riso per un paio di minuti. Aggiungete la salsiccia e la cipolla (dopo aver rimosso l’alloro) e cuocete il risotto bagnando di tanto in tanto con il brodo caldo.
Pelate la mela, grattuggiatene metà e unitela al risotto un paio di minuti prima del termine della cottura. Tagliate l’altra metà a fettine sottili e fatele rosolare con un filo d’olio e un pizzico di sale.
Togliete il risotto dal fuoco, incorporate il burro. Servitelo con qualche fettina di mela rosolata, pepe e rosmarino.