
Scaccia con fave verdi e ricotta
Primi Piatti da Italia
Sorgo bianco con pesto di pistacchi
Sorgo bianco con pesto di pistacchi
pronta in
45 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Il sorgo è un cereale altamente digeribile e privo di glutine. In più, è una fabbrica di nutrienti fondamentali per il nostro organismo, quali: magnesio, calcio, ferro, potassio, vitamine del gruppo B. La ricetta di oggi vi permetterà di assaggiarlo in un piatto semplice, ma allo stesso tempo molto gustoso.
Lavare il sorgo sotto l'acqua corrente e lasciarlo in ammollo per un paio d'ore, poi risciacquarlo e metterlo in una pentola con 460-480 g d'acqua.
Portare ad ebollizione dopodiché abbassare la fiamma e lasciarlo cuocere coperto per 35-40 minuti. A questo punto spegnere e lasciar riposare per qualche minuto. Salare leggermente.
Questo metodo di cottura si chiama ad assorbimento ed io lo utilizzo per tutti i cereali, perché in questo modo (non dovendo scolare il cereale dopo la cottura) i nutrienti non si perdono, rimangono tutti nel cereale
Per il pesto di pistacchi tritate nel mixer i pistacchi, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti e frullate fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiustate di sale, pepe ed eventualmente di succo di limone
Volendo, potete sostituire le foglie di basilico con la menta. L'aggiunta dei 60 ml di acqua consente di utilizzare una minore quantità di olio e ottenere un pesto cremoso.
Condite il sorgo con il pesto di pistacchi e servite subito. N.B Il pesto può essere conservato in frigo per 4-5 giorni in un barattolo.