
Biscotti girella fragranti
Dolci da Italia
Tenerina
Tenerina
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Ricetta per una torta golosa e soffice
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tritato con il burro. Attenzione a non superare i 50°C. Se non lo disponete, cercate di non portare ad ebollizione l’acqua durante la cottura a bagnomaria.
Il mio consiglio è di mettere il burro dopo che gran parte del cioccolato si è sciolto. Durante questa operazione continuate a mescolare gli ingredienti.
Togliete da fuoco. Aggiungete al composto, aiutandovi con una frusta, i tuorli uno ad uno e la farina setacciata. Mescolate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Con delle fruste elettriche, o con una planetaria, montate gli albumi con lo zucchero, fino a formare una meringa ben compatta.
Fermatevi quando il composto è ben fermo e tirando su il composto si forma il cosiddetto becco d’anatra (insomma il ciuffo di meringa rimane ben fermo).
Unite la meringa, molto delicatamente, all’impasto tiepido di cioccolato.
Versate il composto in una tortiera da 22-24 cm, imburrata e infarinata.
Infornate a 175 °C per 25-30 minuti. La particolarità di questo dolce è la crosticina sulla superficie. Fermate la cottura non appena si forma sulla superficie la crosticina. L’impasto all’interno deve rimanere umido.
Il dolce non deve essere assolutamente capovolto. Per questo è bene utilizzare una tortiera dal fono removibile.
Se avete usato la tortiera usa e getta, potete tranquillamente tagliare la tortiera stessa e con cura porre il dolce sul piatto da portata. Potete aggiungere lo zucchero a velo.