
Torta di mele con composta di mele
Dolci da Turchia
Baklava alle mele
Baklava alle mele
pronta in
1 ora 30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Dolce goloso con mele e frutta secca
Per prima cosa preparare lo sciroppo: far sciogliere lo zucchero e il miele nell’acqua, aggiungendo 3 cucchiai di limone. Far bollire il composto a fuoco medio per 5 minuti una volta pronto farlo raffreddare.
Tagliare le mele a pezzettini, mescolandole con la cannella e un cucchiaio di limone e suddividerle in due parti.
Tritare grossolanamente le noci e le mandorle senza esagerare, non devono essere ridotte a polvere e suddividerle in 4 parti.
Sciogliere la margarina o il burro e spennellare il fondo di una teglia rettangolare.
Stendere i primi 8 fogli di pasta fillo, spennellarli con poco burro, distribuire uno strato di noci e mandorle e una parte di mele aggiungere altri 4 fogli di pasta e procedere come sopra, terminando le mele.
Aggiungere altri 4 fogli di pasta, spennellarli con il burro e aggiungere la terza parte di mandorle e noci.
Aggiungere gli ultimi 8 fogli di pasta fillo e procedere al taglio delle porzioni con un coltello molto affilato la forma può essere quadrata o a forma di rombo.
Aggiungere al centro di ogni porzione il trito di mandorle e noci e cospargere con la margarina fusa rimasta.
Cuocere per 50 minuti a 175° in forno ventilato.
Lasciar raffreddare la baklava e distribuire lo sciroppo su tutta la superficie del dolce: prima di essere servita devono passare almeno 8 ore in modo che la pasta assorba lo sciroppo.