
Crostata a doppio strato di albicocche e conserva di frutta
Dolci da Italia
Crostata con crema alle mandorle e albicocche
Crostata con crema alle mandorle e albicocche
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un guscio di croccante pasta frolla che raccoglie una crema facile senza cottura realizzata con farina di mandorle e ricotta e tante albicocche fresche.
Iniziare preparando la pasta frolla. Amalgamare il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema, unire quindi i tuorli. Quando saranno ben amalgamati unire le farine e il lievito. Mescolare bene fino a quando si formerà un panetto.
Coprire con della pellicola e mettere in frigo a riposare per almeno un'ora. Nel frattempo preparare la crema.
Con l'aiuto di una frusta montare molto bene il burro morbido con lo zucchero, aggiungere quindi l'uovo e la farina di mandorle. Per ultimo unire anche la ricotta e mescolare bene.
Pulire le albicocche e tagliarle a fettine. Cuocerle con un cucchiaio di zucchero in una padella per pochi minuti, giusto il tempo di ammorbidirle leggermente.
Riprendere la pasta frolla, stenderla ad un'altezza di mezzo centimetro e foderare una teglia da crostata.
Riempirla con la crema preparata e disporre sulla superficie le albicocche spadellate. Finire con delle mandorle tagliate a pezzetti Cuocere in forno caldo a 180 gradi per 35/40 minuti. Lasciare raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo