
Scaccia con fave verdi e ricotta
Secondi Piatti da Mondo
Farifrittata con funghi e patate
Farifrittata con funghi e patate
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La farifrittata prevede una base di farina di ceci, cui ho poi aggiunto funghi e patate. Ottima sia appena pronta che fredda per farcire i panini.
Per prima cosa taglia a fette sottili la cipolla e cubetti la patata. Sistema le verdure in una buona padella antiaderente e condiscile con il sale, il pepe e l'olio. Aggiungi un goccio d'acqua e cuoci a fuoco dolce e con il coperchio per qualche minuto.
Nel frattempo pulisci i funghi e tagliali a fette non troppo sottili. Quando le patate saranno a metà cottura, uniscili alle altre verdure ed aggiungi le erbe aromatiche.
Mentre i funghi cuociono, prepara la pastella unendo in una ciotola tutti gli ingredienti secchi. Aggiungi poco per volta l'acqua ed amalgama il tutto con una frusta. Dovrai ottenere un composto dalla consistenza simile a quella delle uova sbattute.
Quando le verdure sono cotte, abbassa la fiamma ed aggiungi la pastella. Aiutandoti con una spatola o un cucchiaio distribuiscila in modo omogeneo in modo che verdure e pastella siano ben amalgamate.
Metti il coperchio e cuoci la farifrittata a fuoco dolcissimo finché l'intera superficie non si sarà ben rassodata (ci vorranno circa 15 minuti).
A questo punto, con la spatola stacca delicatamente la farifrittata dai bordi della padella e girala aiutandoti con un piatto.
Completa la cottura senza coperchio e a fuoco leggermente più vivace in modo che anche il secondo lato diventi ben dorato.