
Scaccia con fave verdi e ricotta
Secondi Piatti da Italia - Piemonte
Farifrittata rosmarino e zucchine
Farifrittata rosmarino e zucchine
pronta in
15 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La farina di ceci è sempre stata considerata un toccasana. Ricca di proteine, carboidrati e fibre ma anche vitamine, sali minerali utili al buon funzionamento del nostro organismo in grado di aiutarci a contrastare pressione alta, stanchezza muscolare e a rinforzare cervello e ossa. I legumi, aiutano il nostro apparato digerente, e avendo un basso indice glicemico, è indicata per chi soffre di diabete e ipercolesterolemia, per chi è a dieta e per le persone affette da celiachia, perché non contiene glutine. Un buon compromesso per chi fa fatica a consumarli, non trovate? Provare per credere
Per gestire meglio l'organizzazione in cucina, preparo la pastella almeno 6 ore prima di acqua e farina da riporre in frigo e lasciare riposare. Inizio a sciogliere bene la farina in acqua senza formare grumi e aggiungo sale, olio pepe e rosmarino tritato
Ripongo in frigo per 6 ore e lascio riposare. Se non sono 6 ore esatte ma sono un po' di più o in meno va bene uguale. Anche fatta sul momento sarà deliziosa comunque. Tolgo dal frigo e trito le zucchine a julienne (ne ho utilizzate 3 piccoline, ma una grande basta)
Aggiungo le zucchine al composto e giro velocemente. Intanto riscaldo una pentola antiaderente a fuoco basso e aggiungo un filo d olio. A pentola calda aggiungo il composto e cuocio 7 min per lato
Consiglio una pentola con grande diametro, per ottimizzare i temi di cottura, eventualme saranno necessari almeno 10 min per parte