
Pomodori ciliegini con aglio e rosmarino cotti in padella
Secondi Piatti da Italia
Filetto di rombo gratinato
Filetto di rombo gratinato
pronta in
25 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Ho trovato in pescheria un bel rombo cicciotto e, essendo uno dei pochi pesci che a casa mia va a ruba, non me lo sono fatto scappare. Ma mangiarlo sempre alla stessa maniera mi aveva stancato un po, anche se è buonissimo, così ho provato a sfilettarlo e cuocerlo con una bella crosticina di pan grattato. Poi sarà che adoro il sapore dei pomodorini quando si seccano nel forno, con la carne delicata del rombo, era una vera bontà.
Il procedimento è davvero semplice, lunico trucchetto che io uso per insaporire i cibi quando decido di gratinarli è frullare il pangrattato con il rosmarino e uno o mezzo spicchio di aglio.
Questo rende la gratinatura, non solo croccante, anche saporita.
Quindi, come prima cosa preparate il pangrattato, rendendolo saporito con rosmarino, aglio, un goccio di olio e il sale.
Occupatevi ora di sfilettare il pesce. Il segreto è munirsi di un coltello con la lama morbida, liscia e affilata. Incidete il rombo nella linea centrale e seguite la lisca fino alla fine dellala.
Limportante è veramente laffilatura del coltello. Una volta creato il filetto, con il polpastrello, andate a pigiare sulla carne del pesce scusate il gioco di parole e accertatevi che tutte le spine siano venute via.
Molto semplice nel rombo, ma magari alle prime sfilettature è sempre bene accertarsene.
A questo punto potete adagiare i filetti creati su una teglia coperta di carta forno e ricoprirli con la gratinatura saporita, che avete preparato in precedenza.
Il gioco è fatto, non vi resta che tagliare i pomodorini a rondelle e adagiarle sullo strato di pangrattato.
Infornate e cuocete a 180 gradi per 15-20 min.