
Unire la salsa di mele e farina di granturco mazamorra
Dolci da Italia
Frittata dolce con mela, cannella e nocciole
Frittata dolce con mela, cannella e nocciole
pronta in
15 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La frittata dolce alla mela e cannella può farti risparmiare tempo, la puoi preparare la sera per la mattina conservandola in frigo: consumata fredda infatti risulta ancora più gradevole. In alternativa alla solita colazione o come spuntino dolce: l'abbinamento di mela e cannella richiama il sapore dello strudel, ma al posto dei pinoli ho scelto di usare le nocciole tostate. #intothefitness
Sbuccia la mela e tagliala in piccoli tocchetti, poi mettila in una ciotola insieme alla cannella e mescola con cura gli ingredienti, quindi unisci le nocciole tostate e tritate grossolanamente.
Dopo aver separato i tuorli dagli albumi, unisci questi ultimi al composto e con l'aiuto di una frusta sbatti delicatamente il tutto per amalgamare gli ingredienti, senza far schiumare le chiare.
I tuorli non serviranno, se vuoi puoi conservarli per altre preparazioni.
Versa qualche goccia di olio sopra ad un pezzo di carta assorbente e servitene per ungere appena una padella antiaderente sia sul fondo che sui bordi.
Scegli il diametro della padella in base allo spessore che vuoi ottenere per la frittata.
Trasferisci il composto dalla ciotola alla padella e accendi il fornello a fiamma media quindi copri con un coperchio di vetro meglio se di una misura più piccola del diametro della padella.
Lascia cuocere qualche minuto finché la parte inferiore della frittata risulterà cotta per bene.
Con l'aiuto di una spatola piatta e lunga stacca la frittata dal fondo della padella l'operazione non dovrebbe risultare difficoltosa e falla scivolare allinterno del coperchio, lasciando in alto il lato da cuocere.
Ora rovescia la padella vuota sopra al coperchio e capovolgi tutto con decisione.
Rimetti la padella sul fuoco e fai cuocere la frittata anche dall'altro lato: a cottura ultimata cospargi la superficie della frittata con il fruttosio e copri con il coperchio per far sì che il fruttosio si sciolga.
Lascia raffreddare e metti in frigo. Puoi servire questa frittata dolce fredda, decorandola con qualche fettina di mela e alcune nocciole.