
Scaccia con fave verdi e ricotta
Antipasti da Italia
Frittelle con feta e zucchine!
Frittelle con feta e zucchine!
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Al posto della feta potete usare un formaggio asciutto, un pecorino ad esempio o anche un formaggio a pasta filata se voleste mangiarle calde. Vi consiglio però di rimanere sul caprino.
In una ciotola capiente raduniamo le zucchine grattugiate (io ho usato una grattugia coi fori larghi) dopo averle strizzate per eliminare l'acqua in eccesso, e tutti gli ingredienti meno la farina, che aggiungeremo un cucchiaio per volta.
Lavoriamo il composto con una spatola o con le mani, sino a ottenere una consistenza densa, che tenga bene la forma senza appicciarsi troppo alle mani.
Formiamo le polpette tra le mani e le sistemiamo in una teglia foderata con della carta forno, scaldando intanto il forno a 220° (io ho usato il fornetto). Volendo si possono anche cuocere in padella.
Cuociamo per 20-30 minuti, sino a quando non sono ben ferme e dorate! Una volta sfornate le lasciamo raffreddare qualche minuto nella teglia prima di spostarle su una gratella, così che non si inumidiscano.
Sono ottime anche fredde, cremose dentro e croccanti fuori! La feta contribuisce a dare una botta di sapidità ed acidità che si sposa benissimo con il sapore delicato delle zucchine. Sono ottime anche per la schiscetta!