
Vellutata di cavolo viola, carote e zenzero con crostini aromatizzati
Secondi Piatti da Italia - Toscana
Patcake
Patcake
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Frittelline di patate e non solo: Vegana senza proteine di origine animale 150 gr di farina di ceci acqua quanto basta non deve risultare troppo liquida 200 gr circa di tofu affummicato tre patate due cipolle bianche sale pepe curcuma olio di semi di mais olio Evo per cottura di tofu e cipolle vino bianco q.b. per sfumare formaggio vegano a piacere
Fare farinata con farina di ceci ed acqua un po' di sale
preparare nel frattempo due cipolle bianche tritate
tagliare a cubetti il tofu affummicato
prendere una padella antiaderente e aggiungere un filo di olio EVO, scaldarlo e aggiungere tofu affummicato e cipolla, fare cuocere a fuoco moderato lentamente per circa 2 3 minuti aggiungere un poco di vino bianco
a cottura ultimata fate ritirare e freddare
nel frattempo avrete grattato due tre patate medie con la grattugia per la filangè con il passaggio più grande. Fatele riposare per dieci minuti, poi strizzatele, togliendo l'acqua in eccesso che si formerà
quando avrete finito aggiungete alle patate, tofu, cipolla, pepe, sale, curcuma e farina di ceci, facoltativo il grana vegano
scaldate a questo punto dell'olio di semi, io adopero quello di mais, in una padella e a cucchiaiate formate delle frittelline, cuocetele ad ambo i lati fino a che non diventano dorate e croccanti,
preparatevi subito un vassoio con carta assorbente per poter togliere l'olio in eccesso a fine cottura e posizionatele sul vassoio una volta ultimata la cottura
e VOILA', sono pronte, buone calde , tiepide, fredde, insomma, buone buone e delicate, provatele e BUON APPETITO...ah!!!! come contorno consiglio delle verdure a piacere perché le frittelle sono molto proteiche .......