
Bulgur con verdure e fagioli cannellini
Primi Piatti da Italia - Puglia
Fusilli integrali, crema di melanzane, pomodoro, zucchine e ricotta
Fusilli integrali, crema di melanzane, pomodoro, zucchine e ricotta
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Piatto buonissimo e ricco di sapori
Infornare le melanzane a 200°C per 35-40 minuti dopo averle accuratamente bucherellate con una forchetta
Lasciare raffreddare, aprire le melanzane e recuperare la polpa. Allontanare quanto più liquido possibile, poichè potrebbe risultare amarognolo.
Per fare ciò, mettere la polpa di melanzana in uno scolapasta e lasciare la polpa per una mezz'ora magari facendo pressione con un peso
A questo punto inserire la polpa in un frullatore insieme ad olio evo, aceto balsamico, sale, pepe, basilico e parmigiano e frullare.
Aiutarsi con un po' d'acqua fredda fino ad ottenere un composto omogeneo.
Tagliare le zucchine a dadini e rosolare in padella con olio e sale.
Sbollentare i pomodori, privarli della pelle e dei semini interni e tagliare ricavandone dei filetti.
Cucinare i fusilli in abbondante acqua salata, e quando saranno ancora molto al dente passare in una padella in cui avete fatto scaldare olio evo. Continuare la cottura aggiungendo qualche mestolo di acqua di cottura
Quando la pasta è quasi cotta aggiungete la crema di melanzane, così da amalgamarla alla pasta e portarla alla giusta temperatura
Aggiungere in ultimo anche i pomodori e le zucchine.
Togliere dal fuoco e mantecare con abbondante ricotta salata