
Lasagna napoletana di carnevale
Primi Piatti da Italia - Veneto
Gnochi con la fioreta
Gnochi con la fioreta
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
E' una ricetta semplice, gustosa, veloce ed economica. Ha tutti gli ingredienti giusti per entrare a far parte in pianta stabile del mio menù familiare
Sono talmente veloci da realizzare che ho preparato prima il condimento. Ho tagliato lo speck a pezzettini e l'ho messo in una padella (deve contenere anche gli gnocchi), ho aggiunto l'aglio, la salvia e il burro
Ho fatto rosolare a fuoco basso.
In una ciotola ho messo la ricotta, l'uovo, il latte e con una forchetta ho stemperato bene il tutto. Ho aggiunto la farina poco per volta fino a quando non ho ottenuto un impasto morbido.
Ho fatto la prova gnocco mettendo un cucchiaino di impasto nell'acqua salata che già bolliva. La consistenza era giusta.
Ho messo tutto l'impatto in un sac a poche, ho tagliato la punta della sacca e con un coltello ho staccato gli gnochi man mano che venivano fuori dalla sacca, facendoli cadere nell'acqua in ebollizione.
Li ho scolati con la ramina e li ho messi direttamente nella padella del condimento, non importa se rimane un po' di acqua di cottura, anzi meglio. Li ho fatti saltare, impiattati e cosparsi con il parmigiano.