
Polenta con salsiccia e funghi
Primi Piatti da Italia - Emilia-Romagna
Lasagna al forno classica
Lasagna al forno classica
pronta in
1 ora 10 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La lasagna è uno dei piatti italiani piú famosi al mondo. Originaria della città di Bologna, la lasagna viene solitamente preparata durante le festività o per il pranzo della domenica. Come la maggior parte delle ricette italiane, che sono state tramandate negli anni, non si ha la certezza delle origini storiche di questo piatto. Molto probabilmente è databile durante il Rinascimento, ma il suo ricco ripieno, quindi il ragú, nacque in epoca Barocca.
Come preparare la besciamella
Pulisci e trita cipolla, carota e sedano in un frullatore. Metti a soffriggere in una pentola con l'olio. Aggiungere la carne tritata e dopo 3 minuti fai sfumare con il vino a fiamma media.
Dopo 2 minuti, aggiungere la salsa di pomodoro, il sale, il pepe e la noce moscata. Coprire con un coperchio e continuare la cottura a fiamma molto bassa. Nel frattempo, preparare la besciamella.
Iniziare ad assemblare la lasagna in una teglia da forno quadrata o rettangolare, con bordi alti. 1 strato: una base di ragú. 2 strato : adagiare le sfoglie di lasagna già pronte. 3 strato: ragù e besciamella
Ripetere l'operazione degli strati per almeno 4 volte. L'ultimo strato deve essere solo di ragú e infine ricoprire con del parmigiano grattugiato. Infornare a180 °C per 20 minuti. Servire calda.