
Torta fredda al cioccolato
Dolci da Italia
Muffin. Un impasto, quattro varianti
Muffin. Un impasto, quattro varianti
pronta in
40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Con lo stesso impasto, potrete realizzarli anche al cacao, oppure variegati o con cuore di crema alle nocciole.
Lasciate qualche minuto fuori dal frigo il burro, per renderlo più morbido e facile da lavorare.
Una volta ammorbiditosi lavoratelo con lo zucchero per qualche minuto, utilizzando delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo.
Unite successivamente le uova (aggiungete l’uovo successivo solo quando il precedente sarà ben incorporato) e, continuando a mescolare, aggiungete anche il latte.
Lavorate il composto con le fruste fino ad ottenere un impasto liscio, gonfio ed omogeneo.
A questo punto, aggiungete gradualmente la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale e amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere nuovamente un composto omogeneo.
A questo punto, incorporate le gocce di cioccolato e mescolate con un cucchiaio di legno o una spatola per distribuirle in maniera omogenea.
Per i muffin al cacao: una volta incorporato farina, lievito e il pizzico di sale aggiungete all’impasto due/tre cucchiai di cacao amaro in polvere (setacciato, altrimenti rischiate la formazione di grumi nell’impasto.
A questo punto potete scegliere se aggiungere le gocce di cioccolato fondente oppure altro. Io, ad esempio, ho scelto di farne alcuni con le gocce di cioccolato bianco
(incorporandone una parte nell’impasto e aggiungendone altre in superficie) e altri semplici, senza gocce di cioccolato, con degli zuccherini in superficie.
Infornate a 180° per circa 20-25 minuti, facendo come sempre la prova stecchino per assicurarvi che siano cotti.
Se a cottura ultimata vi sembrano ancora poco dorati, lasciateli ancora qualche minuto in forno per dargli più colorito. Fateli raffreddare e.. lasciatevi conquistare dalla loro bontà!
Per i muffin con crema di nocciole: prima di realizzare l’impasto dei vostri muffin, prendete dei pirottini o uno stampo per cioccolatini e versate al loro interno un cucchiaino di crema di nocciole.
Mettete in freezer a solidificare e, intanto, preparate l’impasto dei vostri muffin. Riempite per 2/3 i pirottini, mettete al centro un cioccolatino di crema di nocciole, ricopriteli con un altro cucchiaio di impasto
Per i muffin variegati: una volta realizzato l’impasto per i vostri muffin, dividete in due ciotole il composto. In una delle due aggiungete due cucchiai di cacao setacciato e mescolate bene.
Versate nei vostri pirottini i due impasti, alternando un cucchiaio di impasto bianco e uno al cacao fino a riempirli più della metà.