
Ratatouille al forno
contorni da Italia
Peperonata
Peperonata
pronta in
2 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La peperonata è un piatto delizioso che può essere servito caldo o freddo , oppure come sugo per la pasta.
Sbucciare le patate e tagliarle a spicchi, lavare e pulire i peperoni, tagliandoli prima a metà,
Togliere il gambo centrale, con un coltellino, privarli delle parti bianche allinterno, lavarli sotto acqua corrente per togliere via eventuali semi che si trovano allinterno del peperone, tagliare poi a striscioline
Per prima cosa, friggere le patate precedentemente tagliate e mettere da parte.
Preparare lolio di oliva nella padella,dove cuocerete la peperonata, mettere la cipolla tagliata a fettine, lasciarla rosolare a fuoco medio per qualche minuto
Aggiungere i pomodori ridotti a cubetti, cuocere mescolando servendosi di un cucchiaio di legno
Aggiungere i peperoni tagliati e le patate fritte, aggiustare di sale e pepe, aggiungere il dado, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fiamma, bassa, ma non al minimo per circa 1 ora e mezza, mescolando di tanto
Aggiungere in cottura mezzo bicchiere di acqua, nel caso si asciugasse troppo.