
Crostata con crema di nocciole
Dolci da Italia
Plumcake vegan cacao, nocciole e caffè glassato
Plumcake vegan cacao, nocciole e caffè glassato
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
#restoaifornelli e preparo un plumcake vegan glassato col cioccolato fondente e nocciole
Prepariamo per prima cosa la farina di nocciole: prendiamo 50gr di nocciole e tostiamo in padella ben calda per 3/4 minuti. Lasciamo raffreddare qualche secondo, poi cerchiamo di togliere il più possibile la pellicina marrone. Frulliamo le nocciole fino ad ottenere una farina.
Unire gli ingredienti secchi quindi farine, fecola, lievito e cacao amaro ben setacciato.
Aggiungiamo poi lo zucchero e mischiamo bene.
Aggiungiamo il caffè che abbiamo preparato in precedenza e che abbiamo fatto raffreddare (chi non vuole usare il caffè può usare tutta acqua, attenzione ad aggiungerla poco alla volta potrebbe assorbire diversamente).
E poi man mano l’acqua fino ad ottenere un composto non troppo denso nè troppo liquido.
Riempiamo lo stampo da plumcake ricoperto di carta forno e inforniamo a 180° per 20 minuti facendo sempre la prova stecchino,
Quando il plumcake si sarà raffreddato possiamo preparare la glassa, iniziando a ridurre in granella le nocciole, lasciandone qualcuna intera per la decorazione.
Sciogliamo il cioccolato fondente in microonde o a bagnomaria e aggiungere la granella di nocciole e l’olio di cocco, mischiando bene per incorporare tutti gli ingredienti.
Glassare il plumcake, aggiungere le nocciole intere e farlo raffreddare.