
Grano saraceno in zuppa di legumi e zucca
Primi Piatti da Italia
Risotto integrale ai fagioli messicani
Risotto integrale ai fagioli messicani
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Se pensi che questa ricetta non faccia per te per via di quegli antipatici problemi di gonfiore che in genere ti provocano i legumi, non temere! Ti svelerò un piccolo trucco per ostacolare le fermentazioni e digerirli meglio! #intothefitness
Prepara un battuto di cipolla e fallo rosolare con un po' di vino bianco in una padella antiaderente, quindi lascialo andare a fuoco medio per una decina di minuti.
Mentre la cipolla cuoce scola i fagioli messicani e conserva parte del loro liquido di governo, lava con cura il riso, quindi uniscilo alla cipolla.
Copri con il brodo vegetale lasciandolo sul fuoco 40-50 minuti, a seconda dei tempi di cottura del riso che stai utilizzando.
Durante la cottura non mescolare troppo il riso, ma continua a bagnarlo con il brodo man mano che si consuma e dopo una ventina di minuti aggiungi un rametto di rosmarino e il liquido di conservazione dei fagioli.
Per ultimo, a cottura quasi terminata, unisci i fagioli, l'olio, il concentrato di pomodoro e il timo, poi lascia sul fuoco ancora qualche minuto amalgamando tutti gli ingredienti, così che il riso si insaporisca bene.
Servi guarnendo con un rametto di rosmarino.
Il timo associato ai fagioli, annulla lo spiacevole effetto gonfiore che i legumi tendono a provocare, rendendo questo piatto più facilmente digeribile anche a chi, in genere, evita il consumo di fagioli e affini.