
Scaccia con fave verdi e ricotta
Primi Piatti da Italia - Puglia
Pasta con le fave bianche
Pasta con le fave bianche
pronta in
1 ora 10 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Uno dei piatti tipici della cucina pugliese sono la Pasta con le fave bianche! E' una pietanza che rientra a pieno titoli tra i piatti più tipici e genuini della cucina di Bari e dintorni, che richiama subito alla mente la gastronomia più povera ed autentica della Puglia. #cucina
Per preparare questa ricetta si utilizzano le fave secche. Per questo, è bene iniziare la sera prima, mettendo in ammollo le fave in abbondante acqua con un cucchiaino di bicarbonato.
Dopo 8-10 ore di ammollo, le fave sono pronte per essere cucinate.
Il mattino successivo sciacquare le fave dall'acqua di ammollo per eliminare tutte le sostanze antinutrizionali, dunque metterle in una pentola capiente, possibilmente in terracotta, coprendole a filo con lacqua.
Portare a bollore.
Cuocere a fuoco medio. Durante la cottura le fave rilasceranno una schiumetta che eliminerete con una schiumarola.
Quando le fave saranno ammorbidite... salare e aggiungere una patata tagliata a cubetti e una cipolla tagliata finemente.
Continuare ancora la cottura mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno fino a ridurle in purea.
(Secondo la tradizione dovrebbero ridursi in purè battendole con un cucchiaio di legno ma io uso il passaverdure). Aggiungete un filo di olio extravergine se il composto vi sembra troppo denso.
Ora che avete preparato il vostro purè di fave, mettete sul fuoco l'acqua della pasta.
Appena l'acqua bolle, unite la pasta e cuocetela.
Quando la pasta sarà cotta, scolatela e conditela subito con le fave amalgamando bene.
Servite il piatto con una spolverata di pepe e un filo di olio evo.