
Torta integrale di mele con crumble di pinoli, noci e uvetta
Dolci da Italia
Torta Vegana di mele e cocco No Lievito
Torta Vegana di mele e cocco No Lievito
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Dalla colazione alla merenda al dopo cena.. ti può accompagnare ovunque!
Prendete la latta di ceci (io ho usato la classica da 430 gr mi pare) aprila con cautela e scola i ceci : quello che ci serve è l'acquafaba ovvero il liquido della loro conservazione. I ceci li puoi conservare per una prossima preparazione (brownies!)
Pulisci poi le tue due mele, e tagliale a fettine, irrorale con un pò di succo di limone per non farle annerire e se vuoi, aggiungi anche una fialetta di aroma al rhum.
Nel recipiente dove avrai raccolto l'acqua di conservazione dei ceci, unisci un pizzico di zucchero e con l'ausilio delle fruste elettriche monta a neve ferma l'acquafaba stessa. Ci vorrà un pò di piu rispetto agli albumi ma la consistenza finale sarà esattamente la stessa.
Ok ora prendi le farine scelte (per me avena prevalentemente, una piccola parte di farina di cocco - ricordo che asciuga abbastanza l impasto quindi piu ne metti piu dovrai aumentare i liquidi - ed un rimasuglio di farina integrale), piano piano uniscile all acquafaba montata
Come se fossero albumi, i movimenti dovranno esser dal basso verso l'altro con un mestolo di legno e vai ad esaurire i tuoi ingredienti secchi e l'olio di cocco mischiato con lo yogurt di soia bianco- è possibilissimo che tu debba aggiungere del latte a filo
Una volta ottenuto un composto soddisfacente, puoi pensare di mettere degli aromi a piacere e versare il composto nel tuo stampo prescelto. Una volta sistema, adagia le tue fettine di mela a raggiera, tante fettine vicine .. deve esser bella 'pienotta'
Metti in forno statico 180° per una 50ina di minuti. Attenzione : la torta dentro resterà molto ma molto umida non ti preoccupare! il tempo di cottura è proprio quello indicato e dentro pare bagnata ma non sarà così
sembrerà di mangiare un amaretto 'morbido'. Se vuoi puoi aggiungere al composto, di fatto, dei gherigli di noce, o della frutta secca in generale o perchè no .. dei pezzetti di amaretto veramente!
se provi o hai dei dubbi, fammi sapere!