
Biscotti girella fragranti
Dolci da Italia - Campania
Torta ricotta e pere
Torta ricotta e pere
pronta in
3 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Torta delicata e buonissima
Per realizzare la torta ricotta e pere conviene iniziare dalla farcitura, di modo che possa assestarsi in frigo mentre preparerete la base.
Innanzitutto tagliate a pezzetti abbastanza piccoli le pere e mettetele in un pentolino con due cucchiai di zucchero di canna e il succo di un limone.
Ponete tutto su fiamma bassa e lasciate cuocere fino a quando le pere risulteranno morbide all’assaggio, avendo cura di mescolare ogni tanto. Una volta ottenuta la consistenza giusta, lasciatele raffreddare completamente
Intanto, in una ciotola, lavorate la ricotta con 80gr di zucchero. Successivamente montate a parte la panna con le fruste e aggiungetela alla crema di ricotta e zucchero.
Infine, aggiungete le pere ormai raffreddate. Ponete la vostra farcitura in frigo e lasciate rassodare.
Passiamo adesso alla preparazione della base. Innanzitutto ponete il burro in un pentolino e lasciatelo sciogliere su fiamma bassa.
Intanto, montate tre tuorli e un uovo intero con 140gr di zucchero, fino ad ottenere un composto più chiaro e spumoso.
Frullate finemente le nocciole e aggiungetele al composto insieme alla farina 00. A questo punto aggiungete il burro ormai raffreddato.
Infine montate i tre albumi avanzati con lo zucchero a velo e aggiungeteli al composto incorporandoli con una spatola con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.
Ora, per una cottura ottimale, dividete il composto in due stampi da 24cm e cuocete a 200° per circa 10 minuti (fate come sempre la prova stecchino per assicurarvi che sia cotto).
Se volete invece cuocere in un’unica soluzione la vostra base, lasciatela in forno per almeno 20 minuti, facendo sempre la prova stecchino per assicurarvi che l’interno non sia crudo
(in questo caso è probabile che i bordi e la superficie si scuriscano maggiormente).
Una volta cotta la base, lasciatela raffreddare completamente.
Se avete cotto la base in un’unica soluzione, dividetela in due dischi (mi raccomando, questo procedimento va fatto solo se si è raffreddata). Ponete il primo disco in un ruoto a cerniera e versate sopra la farcitura
Richiudete la torta ricotta e pere con il secondo disco, schiacciando leggermente (senza esagerare). Se avete fretta, potete lasciare la torta ad assestare in frigo per circa due ore
Se la preparate il giorno prima, potete lasciarla per 4/5 ore e poi passarla in frigo. Una volta pronta, estraetela dal ruoto, decorate con zucchero a velo e gustatela in tutta la sua bontà!