
Fiorellini fragranti
Dolci da Mondo
Biscotti noci e cannella!
Biscotti noci e cannella!
pronta in
1 ora
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Biscottoni perfetti per l'autunno!
Se non voleste usare la farina di mais, potete sostituirla con della farina 00, sempre 25 gr. Io l'ho usata per dare più croccantezza ai biscotti, ma non è obbligatoria!
Lavoriamo il burro morbido con lo zucchero sino a ottenere un composto leggero e chiaro, io ho usato un cucchiaio di legno per questa fase della preparazione. Aggiungiamo l’uovo ed incorporiamo.
Aggiungiamo le noci tagliate (io le ho spezzettate con le mani, non c’è bisogno di essere precisi in questa fase), la farina di mais e parte della farina 00 setacciata col lievito.
Incorporiamo le polveri prima di aggiungere il resto della farina e la cannella. Otterremo un composto dapprima liquido, poi più compatto ma sempre morbido.
Lavoriamo col cucchiaio sino ad incorporare tutta la farina, quindi dividiamo il composto a metà. Spostiamo l’impasto sulla teglia creando due salsicciotti.
Lasciamo riposare in frigo per una ventina di minuti ed intanto scaldiamo il forno a 180°. Inforniamo per 20 minuti e sforniamo, tenendo i salsicciotti sulla teglia in quanto saranno molto molto morbidi, è normale non preoccupatevi.
Lasciamo raffreddare per una ventina di minuti, prima di spostarci sul tagliere e tagliare i biscotti. Vi consiglio di usare un coltello seghettato, quello da pane è ideale.
Andiamo a tagliare con movimenti orizzontali oltrepassando la crosta che si sarà indurita, quindi premiamo verso il basso per tagliare i biscotti che noterete essere morbidi al centro.
Li sistemiamo di nuovo sulla teglia, io ho usato una teglia da fornetto per ciascun salsicciotto. Rimettiamo a cuocere in forno caldo, sempre 180° per 15 minuti. Sforniamo e lasciamo raffreddare completamente su una gratella.
Per spostarli vi consiglio di aiutarvi con una spatola perché i biscotti saranno molto delicati in questa fase.
Una volta raffreddati completamente li possiamo assaggiare e quelli che non serviamo si conservano egregiamente in un contenitore ermetico o in una scatola di latta.