
Torta con crema all'arancia metodo bimby
Dolci da Italia - Abruzzo
Crostata con crema pasticcera e pesche
Crostata con crema pasticcera e pesche
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Crostata vegana semi integrale, per uno stampo da 18-20 cm. 8 porzioni
Iniziare a preparare la frolla: -unire in una ciotola 100g di farina integrale 150g di farina 00 1 bustina di lievito vanigliato 70g di zucchero -aggiungere 60ml di olio di semi 60ml soia. Mischiare tutto fino ad ottenere un panetto morbido e liscio
Con il mattarello stendere l'impasto e riporlo nella teglia, la frolla avanzata si può utilizzare per la decorazione. Foderare la frolla con della carta da forno e riempire con dei cereali (fagioli, lenticchie) per non farla gonfiare troppo nel forno.
Infornare a 180° per 20 minuti. Intanto prepare la crema pasticcera.
Unire in un pentolino: 100g di zucchero 90g di fecola o maizena la scorza di un limone la curcuma a filo aggiungere 500ml di bevanda vegetale mischiando con la frusta o una forchetta. Mettere il pentolino sul fuoco e cuocere mescolando fino a che si addensa. Poi far raffreddare.
Prepariamo la guarnizione: Tagliamo a fette le pesche e poniamole su una teglia foderata di carta da forno. Cospargerle con i 30g di zucchero rimasto.
Passati i 20 minuti per la frolla, sfornare e lasciare raffreddare. Infornare le pesche fino a farle asciugare a 100°
Quando le pesche sono pronte, mettere la crema pasticcera nella pasta frolla e posizionarvi sopra le fette di pesca. Guarnire con la frolla rimasta e infornare per altri 15 minuti a 190° coprendo a metà cottura con della carta da forno.
Sfornare e servire a temperatura ambiente