
Tagliatelle multicolori al sugo fresco
Dolci da Italia
Madeleines vegane al limone e mandorle
Madeleines vegane al limone e mandorle
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Ricetta al profumo di limone, senza burro nè uova
In una ciotola mettete lo yogurt di soia con lo sciroppo d’agave, il pizzico di sale e l’olio e iniziate a mescolare questi ingredienti.
Al composto aggiungete la buccia di limone e il succo: ricordatevi di scegliere un limone biologico dato che ne stiamo utilizzando la buccia.
Aggiungete poi anche la farina e il cremor tartaro
In un tegame antiaderente fate tostare le mandorle in modo da poterne gustare in pieno l’aroma e, con l’aiuto di un robot da cucina dotato di lame, tritate la frutta secca fino a ottenere una polvere abbastanza fine
Aggiungete quindi le mandorle al composto e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo
Con l’aiuto di un cucchiaio dosate l’impasto all’interno degli stampini per le madeleine: ricordatevi di non riempire del tutto le forme perchè l’impasto dovrà gonfiarsi per creare la tipica pancia di questi dolcetti.
Infornate quindi per circa 5 minuti a 230°( mi raccomando monitorate con un timer!) e immediatamente passati i 5 minuti abbassate il forno a 180° e cuocete altri 5 minuti.
Questa modalità dii cottura serve per creare la pancia della madeleine. Noi abbiamo provato anche cuocendole direttamente a 180°: meno panciute ma cotte ugualmente in modo perfetto.
Consiglio per i vegolosi: Potete aromatizzare queste madeleine anche con l'arancia! Oppure provatene una versione con gocce di cioccolato!