
Fiorellini fragranti
Dolci da Italia - Sicilia
Crostata con gelo di anguria
Crostata con gelo di anguria
pronta in
2 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Crostata al gelo di anguria o gelo di mellone, si proprio con due l come si dice dalle nostre parti ovvero Palermo e dintorni. Dolce estivo tipico della mia terra,composto da una base di pasta frolla, con ripieno di gelatina di anguria. E' un dolce che si gusta freddo. In alternativa, potete gustare il gelo porzionandolo in vasetti o coppette da conservare in frigo , gustandolo,così o con l'aggiunta di gocce di cioccolato fondente e pistacchio tritato.
Preparare la frolla, mettendo tutti gli ingredienti nel boccale, 2 min. spiga, formare una palla, avvolgere nella pellicola, riporre in frigo per mezzora.
Stendere la pasta frolla su una teglia per crostata, metterne da parte un poco per la decorazione. Bucherellare con i rebbi di un forchetta e riporre nuovamente in frigo
Tagliare l'anguria a tocchetti, inserirla nel boccale, 10 secondi antiorario vel. 4. In questo modo i semi non si frantumano, separarli con l'aiuto del cestello o con un colino.
Mettere il succo nel boccale, aggiungere lo zucchero e l'amido, 5 secondi vel. 5
Impostare 10 minuti varoma vel.2
Sciogliere il cioccolato nel microonde per 15 secondi e stenderlo sulla base della crostata. Versare il gelo tiepido e fare delle decorazioni con la frolla rimasta
Infornare a 180 gradi in forno già caldo per 45 minuti, o fino a quando la frolla risulta dorata.
Sfornare e aspettare che raffredda prima di guarnire con gocce di cioccolato e pistacchio. Conservare in frigo fino al momento di servire.
Potete mettere nelle coppette il gelo che avanza, e gustarlo freddo ! D