
Fiorellini fragranti
Dolci da Italia - Campania
Fiocchi di neve con lievito madre
Fiocchi di neve con lievito madre
pronta in
14 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Una rivisitazione dei famosissimi fiocchi di neve di Napoli, fatti lievitare a lungo con lievito madre e con tutta la sofficità e dolcezza che contraddistingue questi dolcetti!
Gli ingredienti sono suddivisi rispettivamente per impasto e poi per crema al latte (ecco perchè a volte sono ripetuti)
Sciogliere il lievito madre negli 80 gr di latte tiepido (con Bimby Vel 2, 30 secondi 37°). Aggiungere quindi 50 gr di zucchero e amalgamare bene.
Aggiungere quindi la farina setacciata, luovo leggermente sbattuto, lessenza di vaniglia e il sale. Iniziare ad impastare (con Bimby 2 min Vel spiga).
Aggiungere quindi il burro a pezzetti allimpasto continuando quindi a impastare. Pirlare limpasto dandogli quindi una forma sferica e mettere a lievitare in una ciotola infarinata per almeno 8/10 ore (o 1 notte)
Al mattino successivo, formare delle piccole palline da 30 gr luna e ben pirlate, adagiarle su una teglia del forno ricoperta di carta forno ben distanti fra loro.
Ricoprire con la pellicola e far lievitare ancora, a me sono bastate circa 4 ore. Preriscaldare il forno a 180° e quando giunge a temperatura, infornare per 15/20 minuti.
Dedicarsi quindi alla crema al latte: in un pentolino, mescolare i 15 gr di farina con i 25 gr di zucchero e lessenza di vaniglia. Versare a filo il latte e accendere il fuoco.
Con laiuto di una frusta, continuare a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Continuare a mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata.
Spegnere il fuoco e versare in una ciotola. Lasciar raffreddare completamente coprendo con la pellicola a contatto.
Quando sia la crema che i panini saranno freddi, montare la panna. Mescolare la ricotta allo zucchero a velo e aggiungere quindi la crema al latte. Mescolare bene.
Aggiungere per ultimo la panna montata mescolando dal basso verso lalto senza smontare il composto. Inserire quindi il composto nella sac à poche con il beccuccio adatto e farcire di crema i panini.
Far riposare in frigo almeno 1 ora e poi servire con una spolverata di zucchero a velo!