
Zeppole di san giuseppe
Dolci da Italia - Campania
Pasticcetti Crema E Amarena
Pasticcetti Crema E Amarena
pronta in
50 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
I Pasticcetti crema e amarena sono dei dolcetti tipici campani, composto da un guscio di pasta frolla che racchiude una golosa crema pasticcera e amarene sciroppate. Li possiamo trovare in tutte le pasticcerie nella classica forma ovale di pasticcetti, o tondi o ancora a mezzaluna, non importa la forma, il gusto non cambia.
Preparare prima la crema pasticcera per farla raffreddare. Riscaldare il latte con la vanillina. In una pentola montare i tuorli d'uovo con lo zucchero
e quando saranno gonfie e spumose aggiungere pian piano la Fecola di patate, mescolare bene alternandola al latte caldo,
alla fine aggiungere il succo di limone e mettere su fuoco dolce.
Far addensare la crema dolcemente rigirandola di continuo per non far formare grumi, quando sarà addensata togliere dal fuoco, metterla in un piatto e la facciamo raffreddare coprendola con una pellicola a contatto.
Ora preparare l'involucro di pasta frolla. su una spianatoia o nella planetaria mettere tutti gli ingredienti e impastare fino ad ottenere un panetto morbido.
Stendere una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm. quindi ritagliamo la forma che preferiamo, io preferito la forma di mezza luna e ho ritagliato una forma tonda di 20 cm.,
quindi su una metà della forma mettere un cucchiaino di crema pasticcera, ormai fredda, e una amarena,
ora coprire il ripiena con l'altra metà della sfoglia, continuare così fino alla fine dell'impasto allineandoli sulla teglia ricoperta di carta da forno.
Spennellare i pasticcetti con latte o se li vogliamo più lucidi con tuorlo d'uova battuto. Infornare a 170° per 20 minuti o comunque finché non saranno biondi.
Fare raffreddare su gratella ed infine spolverizzare con zucchero a velo vanigliato.