
Scaccia con fave verdi e ricotta
Prodotti da forno da Italia
Pane integrale fatto in casa
Pane integrale fatto in casa
pronta in
5 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Nulla di più semplice, buono e genuino: il pane fatto in casa. L’odore che emana appena sfornato ti fa venire voglia di mangiarlo tutto il giorno! Oltre a dirvi come l’ho fatto, vi do anche uno spunto per una colazione diversa!
Iniziate unendo le farine e il sale in una ciotola capiente. Formate una voragine in mezzo e versateci il lievito.
A questo punto unite un po’ d’acqua e iniziate ad unire il tutto, è continuate ad aggiungere acqua e ad impastare fino a che non otterrete un impasto liscio ed omogeneo.
Avvolgete l’impasto in un panno da cucina, bianco ed infarinato, ponetelo nella ciotola usata in precedenza e lasciatelo a lievitare in forno spento per 2 ore.
Trascorse le 2h il volume dovrebbe essere aumentato, quindi impastate piano piano fino a dargli la forma che preferite, appoggiatelo su una teglia con carta forno e, sempre coperto dal panno, lasciatelo lievitare altre 2 ore.
Trascorso il resto del tempo potete procedere ad infornare, preriscaldando il forno a 180°C/200°C e lasciandolo cuocere per 30/35 minuti. Attenzione alla temperatura del forno, se è ventilato ci metterà meno a cuocersi e potrebbe bruciare.
Una volta cotto il pane fatelo raffreddare prima di tagliarlo. Io per esempio, avendolo sfornato di sera ho aspettato la mattina seguente per farci colazione. Come?
Ho semplicemente tagliato due fette e su una ho spalmato un po’ di zucca delica cotta al microonde, e sull’altra un pezzo di avocado, spolverandole con dei semini. Accompagno tutto con mezza mela, frutta secca e un cappuccino. Niente di più sano e nutriente!