
Scaccia con fave verdi e ricotta
Prodotti da forno da Italia - Basilicata
Panini Semplicissimi
Panini Semplicissimi
pronta in
4 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
La ricetta di questi panini è una base perfetta per preparare lievitati di diverse tipologie, dalla pizza alle torte salate farcite, al pane in cassetta
In una ciotola unite la farina ed il sale.Riscaldate leggermente l'acqua. Aggiungete il lievito e lo zucchero, mescolate bene e mettete da parte per qualche minuto.Versate l'olio nella ciotola della farina e poi, poco alla volta, l'acqua con il lievito.Impastate a lungo.
Dovete ottenere un impasto liscio ed elastico, ben incordato. Riponete l'impasto in una ciotola coperta da un canovaccio (io la avvolgo poi anche in una coperta ) e lasciate lievitare in un luogo caldo e asciutto, riparato da correnti
Trascorsa la prima lievitazione, prendete l'impasto, lavoratelo leggermente e dividetelo in pezzetti più o meno uguali. Lavorate ogni singolo panetto per qualche minuto e dategli la forma di una sfera.Riponete i panini su una teglia rivestita con carta forno o oliata sulla base.
Preparate una emulsione con un cucchiaino di olio evo e due di acqua e cospargete con i semi di sesamo, spingendoli leggermente nell'impasto. Coprite nuovamente con canovaccio e lasciate lievitare minimo mezz'ora o anche un'ora.
Preriscaldate il forno statico a 220 gradi e cuocete i panini per circa 20/30 minuti o finché i panini saranno ben dorati in superficie. Lasciate raffreddare prima di servire