
Spaghetti alla puttanesca
Primi Piatti da Italia - Campania
Pasta alla puttanesca
Pasta alla puttanesca
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un classico della cucina campana: la pasta alla puttanesca. L'origine del nome è controversa. C'è chi afferma che il creatore di questo piatto sia una tenutaria di un bordello nei Quartieri Spagnoli di Napoli, che preparava questa pietanza a tutti i suoi clienti perché molto semplice e veloce. Inoltre i colori accesi richiamerebbero quelli dell'intimo indossato dalle ragazze per attirare i clienti.
Tritare le acciughe, l'aglio e il peperoncino. Tagliare le olive a rondelle. Aggiungere i due cucchiai d'olio in una padella antiaderente. Quando l'olio è caldo, aggiungere acciughe, aglio, peperoncino, olive e capperi.
Aggiungere la salsa a cubetti e cuoci a fuoco medio per 20 minuti, coprendo con un coperchio. Nel frattempo far bollire l'acqua salata per la pasta, quando raggiunge il bollore aggiungere la pasta.
Quando la pasta sarà al dente, scolarla e aggiungerla al sugo, mescolando tutti gli ingredienti. Aggiungere un po' di prezzemolo tritato e servire.