
Scaccia con fave verdi e ricotta
Conserve da Italia - Puglia
Peperoncini piccanti sott'olio
Peperoncini piccanti sott'olio
pronta in
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Facile da realizzare...sono buonissimi e inoltre utili per arricchire i vostri piatti!
Lavare i peperoncini. Eliminare accuratamente i piccioli verdi e tamponarli con un canovaccio pulito. Infilare i guanti e con le forbici tagliarli a pezzetti della misura gradita.
Dentro uno scolapasta inserire uno strofinaccio. Mettere i peperoncini a strati dentro lo strofinaccio, cospargendoli di sale alla fine di ogni strato perché possa assorbire acqua da essi.
Arrivare al bordo dello scolapasta, inumidire tutto con l’aceto, senza eccedere, e richiudere su se stesso lo strofinaccio. Prendere un piattino che entri a filo dentro lo scolapasta e metterci sopra un peso (almeno 2 kg) in modo tale che comprima i peperoncini.
Attendere 24 ore e poi tirare fuori i peperoncini, pulendoli dal sale con della carta da cucina. Volendo, ripetere l’operazione della salatura per ulteriori 24 ore e ripulire i peperoncini.
Sterilizzare i vasetti in acqua bollente per 25 minuti e metterli a sgocciolare a testa in giù su un canovaccio pulito. Facoltativamente, se si vuole, scottare i peperoncini in padella, facendogli raggiungere circa 70-80°C (fuoco al minimo).
Riempire i vasetti di peperoncini fino a mezzo cm dal bordo e colmarli d’olio. Lasciar riposare col tappo appoggiato sopra ma non chiuso per far sì che l’aria venga in superficie.
Rabboccare olio fino a riempire il vasetto e lasciare ancora aperto per verificare che il livello dell’olio non si riabbassi. Se il livello rimane costante i peperoncini sott’olio sono pronti per essere chiusi.
Chiudere il vasetto e conservare i peperoncini al buio.