
Arancini di pesce con zafferano
Primi Piatti da Italia
Risotto al Radicchio e Gorgonzola
Risotto al Radicchio e Gorgonzola
pronta in
30 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
L’abbinamento radicchio e gorgonzola funziona sempre, è buono con la pasta, con il risotto e anche sulla pizza, magari con l’aggiunta di gherigli di noce sminuzzati
Per preparare il Risotto iniziate a mettere sul fuoco la pentola con il brodo.
Mentre il brodo scalda, da parte, lavate, asciugate e tagliate finemente il radicchio.
In una pentola bassa e abbastanza larga fate appassire il radicchio con un filo d’olio d’oliva.
Quando il radicchio è ben appassito aggiungete il riso e fatelo tostare per 3 o 4 minuti continuando a mescolare, vi accorgerete che il riso è tostato a dovere quando il chicco diventa trasparente.
Sfumate il riso con mezzo bicchiere di vino bianco e lasciatelo evaporare bene.
Una volta evaporato tutto il vino, cioè quando non sentirete più l’odore di vino, potete iniziare la cottura del risotto: aggiungete il brodo fino a coprire appena il riso, mescolate di tanto in tanto
Aggiungete ancora brodo quando sarà assorbito e continuate così fino a fine cottura.
Dopo circa 10/15 minuti il riso sarà cotto, se necessita aggiustate di sale.
Spegnete il fuoco e mantecate il risotto con il burro, una manciatina di parmigiano e la gorgonzola tagliata a tocchetti. Mescolate con delicatezza fino a quando il burro e i formaggi saranno sciolti.
Et voilà! il Risotto al Radicchio e Gorgonzola è pronto! Fatelo riposare 5 minuti prima di servire, così prenderà più sapore.