
Torta al cioccolato con crema al latte e gocce di cioccolato
Dolci da Italia
Torta fredda al cioccolato
Torta fredda al cioccolato
pronta in
5 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Parlando di estate, il cioccolato è sicuramente lalimento che meno viene in mente alla gente. Ho pensato però a questa ricetta per poter usare la torta al cioccolato come una torta fredda con laggiunta di salsa al caramello e panna.
tritate grossolanamente il cioccolato fondente sciogliamolo a bagnomaria e lasciamo intiepidire mescolando di tanto in tanto. Tagliamo il burro a pezzetti e versatelo in una ciotola, insieme allo zucchero
Montiamo con la frusta il burro fino a ridurlo in crema. A questo punto rompiamo le uova in una ciotola e lasciamo scivolare un uovo per volta nella ciotola con il burro
Continuiamo in questo modo fino ad ottenere una crema soffice ed omogenea. Incorporare il cioccolato ormai tiepido, versandolo direttamente nella ciotola e continuiamo a sbattere fino ad amalgamarlo al composto
Aggiungere il sale allimpasto ottenuto. Mescoliamo in una ciotola la farina con il cacao e il lievito, ora setacciamo nel composto al cioccolato e aiutandoci con una spatola incorporatele delicatamente nell'impasto
Imburriamo ed infariniamo una tortiera da 22 cm e versiamo limpasto al suo interno. Livellate la superficie del composto ed infornate in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti.
Una volta cotta sforniamo la torta al cioccolato e lasciamola intiepidire prima di sformarla dallo stampo.
Prepariamo il latte condensato ora. Versiamo la maizena in un piatto fondo, uniamo il latte freddo e mescolate con un cucchiaio fino a creare una cremina liscia e densa. Lasciamo da parte.
Versiamo lo zucchero in una pentolina con il fondo spesso, quindi unite il latte, il burro e la vaniglia. Accendere il fornello con fiamma media, mescolate con un cucchiaio di legno per almeno 5 minuti
Abbassare la fiamma, si vedrà il latte scendere di livello, quindi unite la cremina preparata in precedenza e messa da parte.
Alzare la fiamma, prolungare di nuovo lebollizione per qualce altro minuto, fino a quando la consistenza diventerà densa e il colore giallino. Spegnere il fornello, quindi mescolate unultima volta per qualche secondo.
Per essere utilizzato meglio riporlo in frigo per 5 6 ore.
Ora prepariamo la salsa al caramello. Per la salsa al caramello dobbiamo sciogliere in 150gr di acqua 350 gr di zucchero. Una volta che il caramello sarà delle colorazione desiderata, aggiungere 150 gr di acqua calda
Il caramello inizierà a bollire: aspettate che la schiuma in superficie si diradi e mescolate con una frusta dacciaio. La salsa al caramello è già pronta.
A questo punto mettiamo da parte la salsa al caramello e montiamo la panna. Ora abbiamo tutti gli ingredienti per comporre la nostra torta.
Prendiamo la torta la cioccolato e mettiamola su una gratella, con laiuto di uno stacco di legno, facciamo tanti buchi nella torta.
A questo punto prendiamo il latte condensato e versiamolo sulla torta, così da poter penetrare nei buchi appena fatti. Facciamo la stessa cosa con la salsa al caramello.
A questo punto decoriamo la superficie della nostra torta con la panna montata. Riponiamo la torta in frigo per almeno 3 ore cosi da far riposare la torta.