
Conchiglioni ripieni
Primi Piatti da Italia - Sicilia
Pasta ricotta e pomodorini
Pasta ricotta e pomodorini
pronta in
20 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un primo piatto veloce e super sfizioso
Lavate i pomodorini e sbollentateli in acqua bollente fino a che la buccia non sarà appena spaccata. Scolateli e lasciateli freddare.
Tagliate finemente lo scalogno e soffriggetelo in una padella con un po' d'olio evo, il vino bianco e lo zenzero meglio se RADICE FRESCA. Quando lo scalogna si sarà appena colorato, aggiungete i pomodorini.
Aiutandovi con un cucchiaio di legno, spaccate i pomodorini grossolanamente, poi aggiungete un po' di sale, un giro d'olio evo e il basilico fresco. Coprite la padella con un coperchio e regolate la fiamma media.
Quando i pomodorini avranno rilasciato un po' della loro acqua, spegnete la fiamma e lasciateli riposare per qualche minuto. Regolate di sale se serve.
Cuocete la pasta in acqua bollente e scolatela al dente conservando l'acqua di cottura.
Aggiungete la ricotta di pecora ai pomodorini e mescolate fino ad amalgamare tutto per bene. Aiutatevi con un po' d'acqua di cottura se il comporto diventa troppo duro.
Aggiungete la pasta al condimento e amalgamatela aiutandovi un un po' d'acqua di cottura. Aggiungete un giro l'olio evo e continuate a mescolare.
Servite la pasta in porzioni singole e aggiungete un ultimo giro d'olio evo e qualche foglia di basilico.