
Scaccia con fave verdi e ricotta
Primi Piatti da Italia - Emilia-Romagna
Tortellini in brodo
Tortellini in brodo
pronta in
1 ora 40 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un piatto tipico della cucina italiana rivisitato in chiave vegan
Unite la curcuma alla farina e iniziate ad impastare aggiungendo poca acqua per volta fino ad ottenere un panetto liscio che terrete a riposare per mezz’ora
Saltate gli spinaci freschi in padella, scolateli dall’acqua in eccesso e frullateli con il tofu. Aggiustate di sale e noce moscata o la spezia che preferite. L’impasto deve essere sodo, aiutatevi con lievito alimentare o farina di mandorle se serve!
Riprendete la pasta, tagliatela a pezzi e passatela nella macchinetta per ottenere una sfoglia sottile
Versate il ripieno in una tasca da pasticcere. Potete coppare a quadrati la sfoglia prima o dopo averla farcita, man mano che li preparerete troverete la vostra strategia.
Chiudete ogni quadrato a metà ottenendo un triangolo, con la base in basso appoggiate l’indice per creare uno spessore e unite le due punte girandole attorno al dito.
Ottenuti i tortellini preparate il brodo. Noi abbiamo unito due cucchiai di dado vegetale autoprodotto nell’acqua e abbiamo portato a bollore.
Con questo impasto abbiamo ottenuto circa 70 pezzi. I tortellini hanno bisogno di 7 minuti di cottura. Buon appetito!