
Cheesecake al limone!
Dolci da Italia
Cheesecake con Nocepesca
Cheesecake con Nocepesca
pronta in
10 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Golosa cheesecake con un morbido ripieno e una buonissima glassa alle pesche
Fate sciogliere in un pentolino oppure in un microonde il burro
Tritate finemente i biscotti ed uniteli al burro precedentemente sciolto. Amalgamate per bene fino ad incorporarli del tutto.
Rivestite uno stampo da 28 cm di diametro a cerchio apribile con della carta forno ritagliando anche delle strisce per il cerchio.
Versate i biscotti sbriciolati e compattate bene la base di biscotto con il dorso di un cucchiaio.
Riponete in frigorifero per 30 minuti.
Mettete in acqua ben fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti. Nel frattempo montate a neve ben ferma la panna.
In una ciotola a parte mescolate velocemente il mascarpone e yogurt con lo zucchero per farlo ammorbidire
Aggiungete questo composto la panna montata e mescolate per bene a mano , sbucciate due pesche tagliarle a pezzetti e unirle al composto
In un pentolino riscaldate due cucchiai di panna liquida (senza raggiungere il bollore) ed aggiungete la colla di pesce ben strizzata .
Mescolate e fate sciogliere completamente per evitare grumi fate raffreddare leggermente e aggiungete al composto che avete precedentemente montato la colla di pesce e mescolate delicatamente.
Aggiungete altri 2 cucchiai di panna da montare liquida al composto ed il cucchiaio di succo di limone, mescolate sempre fino ad amalgamare del tutto il composto.
Prendete la base di biscotti dal frigo e versate il composto sulla base di biscotti.
Livellate per bene la superficie e fate riposare in frigo per almeno 3 ore , per abbattere i tempi si può mettere in freezing per circa 1 ora o più
Si ritira dal frigo lo stampo e si versa sopra lo sciroppo di gelatina di noci pesche e si mette in frigo per almeno 8 ore (io tutta la notte ).
Togliere delicatamente dallo stampo la torta e decorare a piacere
In una padella antiaderente mettere le quattro pesche ben lavate e tagliate a pezzetti aggiungete i 50 gr. di zucchero e fate caramellare finchè lo zucchero sia ben sciolto
Le pesche devono rimanere piuttosto sode per non perdere il sapore , frullarle a purea ben liscia .
Ammollare la colla di pesce in acqua fredda , strizzala , aggiungerla a 150 gr. di acqua che si è fatta precedentemente bollire , a fuoco spento si fa sciogliere la gelatina
Aggiungerla alla purea di pesche e amalgamare il tutto