
Quiche fiori di zucca, zucchine e pinoli
Antipasti da Italia
Crostatine caponatina e pinoli
Crostatine caponatina e pinoli
pronta in
3 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Conoscete la meravigliosa ricetta della Finta Sfoglia? Perfetta per la piccola pasticceria salata, semplice da realizzare anche chi non ha tanta dimestichezza in cucina.
Setaccia la farina con il sale, unisci formaggio e burro a pezzetti, mescola con una forchetta o con il taglio di una spatola rigida fino a ottenere un briciolame più o meno regolare.
Avvolgi le briciole nella pellicola compattando la massa in un rettangolo con un lato di una metà più lungo dellaltro, alto un po meno di un dito.
Lascia riposare in frigorifero per una intera giornata.
Sistema limpasto sulla spianatoia leggermente infarinata e piega la pasta tre volte, esattamente come per la sfoglia classica. Rimetti in frigorifero per mezzora. Ripeti loperazione altre due volte.
Allinizio limpasto apparirà granuloso e disomogeneo, ma al terzo giro si uniformerà. Stendile la pasta sottile circa 4 - 5mm, con il coppapasta ricava dei dischetti e rivesti degli stampi monoporzione.
Cuoci in bianco, in forno caldo 200°C finché le crostatine risultino ben dorate.
Nel frattempo prepariamo la caponatina al forno. Riduci tutti gli ortaggi a dadini, condisci con sale e pepe e un bel giro d'olio e cuoci in forno caldo 180°C per una quarantina di minuti circa
In una padellina antiaderente, tosta i pinoli e aggiungili agli ortaggi. Tieni da parte finché il tutto si intiepidisce.
Composizione: Una volta che tutte le basi di finta sfoglia saranno cotte, completa con una cucchiaiata di caponatina e pinoli e decora con una fogliolina di basilico.