
Tagliatelle multicolori al sugo fresco
Primi Piatti da Italia
Fagottini verdi ricotta e prosciutto crudo
Fagottini verdi ricotta e prosciutto crudo
pronta in
2 ore
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Un primo piatto che ha le sue origini nella tradizione ma rivisto in chiave più moderna. Una pasta fresca ripiena fatta in casa con una forma originale e diversa dal solito
In una ciotola versare la ricotta, il parmigiano grattugiato, il prosciutto a dadini e insaporire con la noce moscata e un pizzico di sale. Mescolare bene fino a quando il tutto sarà ben amalgamato.
Fare riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Strizzare gli spinaci lessati e tritarli molto finemente.
In una seconda ciotola versare le 2 farine miscelare e setacciate e aggiungere una alla volta le uova e gli spinaci incorporandoli delicatamente con una forchetta.
Cominciare a impastare con le mani. Trasferire su di una spianatoia e continuare a manipolare per almeno 10-15 minuti fino a quando la pasta risulterà piuttosto compatta e liscia.
È possibile eseguire questa operazione anche in planetaria a velocità bassa. Se la pasta si presenta troppo tenera aggiungere altra farina fino a raggiungere la giusta consistenza. Lasciare riposare per 15-20 minuti.
Con l’aiuto di una nonnapapera o di un mattarello tirare la sfoglia non troppo sottile. Formare dei cerchi con un stampo per biscotti da 9 centimetri di diametro o con un bicchiere
Distribuire circa 1 cucchiaino di ripieno al centro di ogni cerchio
Richiudere formando delle mezzelune e sigillando bene i bordi
Richiudere i due angoli delle mezzelune fino a formare i fagottini
Tritare le foglie di salvia fresca molto finemente.
In un tegame capiente portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere i fagottini per circa 5-6 minuti.
Scolare con l’aiuto di una schiumarola e condire con olio extravergine di oliva a crudo, la salvia tritata e parmigiano grattugiato a piacere.