
pennette pesto e zucchine
Primi Piatti da Italia - Lazio
Lasagne in verde con pesto vegano e zucchine
Lasagne in verde con pesto vegano e zucchine
pronta in
4 minuti
difficoltà
fabbisogno giornaliero
100% Grassi
100% Proteine
100% Carboidrati
Primo piatto vegano
Per preparare il pesto vegano :
Lavare le foglie di basilico e asciugarle delicatamente tamponandole con un panno pulito, facendo attenzione a non rompere le foglie per evitare che si anneriscano.
Mettere metà del basilico nel bicchiere del mixer, aggiungere le noci ed i pinoli e lo spicchio d'aglio se piace.
Iniziare a frullare aggiungendo il resto del basilico, un pizzico di sale e l'olio. Frullare ancora fino ad ottenere la consistenza desiderata. Ed il pesto vegano è pronto!
In alternativa al mix, seguendo lo stesso procedimento, si può preparare il pesto come da tradizione utilizzando un mortaio.
Per preparare la lasagna:
Portare ad ebollizione abbondante acqua salata ed immergere poche sfoglie di pasta senza uovo già pronta una alla volta.
Lasciar cuocere per 5 minuti, quindi tirarle su con un cucchiaio forato e immergerle in una ciotola con dell'acqua fredda quindi scolare una sfoglia alla volta e disporle distanziate su un canovaccio pulito ed asciutto.
Per preparare il condimento di zucchine:
Mondare, lavare e tagliare in piccoli cubotti le zucchine e disporle in una capiente padella insieme allo scalogno anch'esso pulito e tagliato in pezzi.
Unire l'olio, un pizzico di sale e cuocere a fiamma vivace e senza coperchio per circa 15 minuti, mescolando spesso. Aggiungere il prezzemolo e le foglie di maggiorana fresche e lasciar da parte fino all'utilizzo.
Per completare la lasagna:
Oleare e ricoprire di impanatura di mais una teglia da forno. Disporre un primo strato di sfoglia all’interno della teglia in modo da ricoprirne bene il fondo.
Spennellare la pasta con uno strato di pesto veg, e ricoprire con le zucchine e scalogno.
Coprire con un altro strato di pasta e procedete in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti. Dovrete fare in tutto 5-6 strati.
Terminate coprendo il tutto con un ultimo strato di pasta spennellato da pesto e una lieve spolverata di impanatura di mais, che arrostirà durante la cottura diventando croccante.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C, modalità ventilata, per circa 20 minuti, e fino a che la superficie della lasagna risulti ben croccante. Sfornare, far assestare per 5 minuti e servire subito le lasagne in verde!